
Partners
Reperiamo figure e realtà che condividano, al di là dalla dimensione territoriale, valori e visioni per costruire reti – network – associazioni, partenariati, grazie a una fitta nonché valida riserva di conoscenze acquisite nel corso di anni di attività professionale dai membri che compongono il nostro Team. I nostri partner ci sostengono, ci stimolano e collaborano direttamente nello sviluppo dei nostri itinerari incoming.
Partner in evidenza
Solidus
È il Forum permanente delle associazioni professionali del mondo alberghiero italiano. Rappresenta le professioni più significative del settore: dai direttori alle governanti, dai sommelier ai maître, dai cuochi ai portieri, attive anche oltre il mondo alberghiero nel campo della ristorazione a largo spettro.
Fanno capo a Solidus le associazioni di circa 55 mila professionisti, in rappresentanza degli oltre due milioni di operatori nel settore.


FIC Federazione Italiana Cuochi
Fondata nel 1968 da numerose Associazioni di cuochi, ha ottenuto nel 2001 il “Riconoscimento Giuridico” come organismo atto a costituire la rappresentanza, sul territorio nazionale, dei Cuochi e di coloro che si dedicano all’attività culinaria professionale, sostenendone lo sviluppo, la promozione e la formazione. 120 Associazioni Provinciali, 20 Unioni Regionali, numerose Associazioni e Delegazioni Estere, con una media di 20.000 associati.
I Borghi più belli d’Italia
L’Associazione de I Borghi più belli d’Italia nasce nel 2001 su impulso della Consulta del Turismo dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) con la mission di valorizzare il patrimonio storico, artistico, culturale presente nei piccoli centri italiani che sono, per la grande parte, emarginati dai flussi dei visitatori e dei turisti. L’Associazione si prefigge di garantire un patrimonio di monumenti e di memorie che altrimenti andrebbe irrimediabilmente perduto.


Slow Bike Tourism
Slow Bike Tourism è una rete d’imprese formata da appassionati ciclisti, che ha elaborato un progetto dedicato alla bici. Ed è la bici il mezzo di trasporto elettivo per conoscere in modo capillare un territorio, scoprirne i luoghi del buon cibo e del buon bere, senza rinunciare alla cultura che traspare da ogni borgo che abbia un minimo di storia. In pratica, per usare le parole dei promotori del progetto, la mission è Vivere, gustare, toccare con “ruota” un territorio e conoscerlo attraverso le sue peculiarità, gli angoli nascosti e le eccellenze che lo caratterizzano.
Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici
L’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici (AIAMS) è nata nel 2011 e ha sede presso il prestigioso Palazzo Ducale di Revere in comune di Borgo Mantovano (MN). Costituitasi senza fini di lucro, il suo programma si prefigge, tra i tanti obiettivi, la promozione della riscoperta e della valorizzazione culturale e turistica dei mulini favorendo la creazione di cantieri di restauro, ristrutturazioni e mantenimento. L’organizzazione di eventi, conferenze, seminari, mostre, concorsi, gemellaggi e itinerari per favorire la conoscenza e conservazione di questo patrimonio.


Comodog
Comodog è l’azienda che ha rivoluzionato il concetto di turismo Pet Friendly in Italia. I prodotti di lusso e design al 100% Made in Italy, i servizi all’avanguardia e un’assistenza che non ha paragoni, hanno trasformano le strutture Comodog nell’élite del Pet Friendly.