Search:

Mulino Scodellino, tra politica salute e impresa

Mag 30 2022

Mulino Scodellino, tra politica salute e impresa

“Siamo diventati un punto inclusivo, in cui abbiamo consentito non solo la visita di un luogo storico, ma anche la produzione della farina. Un gioiello di pietra e di acqua, che grazie agli amici del Mulino Scodellino e a questa amministrazione che gestisce il Mulino, è in grado di garantire una moderna offerta culturale”.

 

Ester Ricci Maccarini è la vice sindaco del Comune di CastelBolognese che lo scorso 22 Maggio, ha partecipato all’inaugurazione dei mulini storici e di quello Scodellino in particolare.

“Il mondo ha bisogno di recuperare la propria memoria, il proprio passato, perché  qui non si macina solo farina, si macina anche cultura.”

Cultura gastronomica anche, di cui ha illustrato l’importanza proprio delle farine e dei prodotti derivati, Serena Valentini, dietista della Asl Romagna.  La quale ha sottolineato che “la prevenzione dell’obesità e del sovrappeso, serve a prevenire tutte le patologie che ne conseguono, da quelle cardiologiche alle malattie neurodegenerative, fino a quelle oncologiche.”

La cura dell’alimentazione, appresa quanto prima, già in giovane età, costituisce un elemento fondamentale di prevenzione. “Serve imparare a mangiare prodotti stagionali e locali, valore aggiunto per una cultura del cibo e della salute” chiosa ancora la Dott.ssa Valentini.

Tra i protagonisti della giornata anche due imprenditori, Simone Conti e Michele Manaresi che ci hanno illustrato come si lavora nella produzione dell’olio. Dal frantoio alla distribuzione, ci raccontano come sono passati attraverso le procellose acque della pandemia e della guerra di questi giorni.

A chiudere, il capogruppo del Pd di Castelbolognese Simone Merenda secondo cui “compito primo della politica è prendersi cura del territorio e dei luoghi preziosi come lo è  questo mulino.”

 

Ecco le interviste

 

Condividi
Max Rigano