
La Giornata della terra è una giornata di pace
Quest’anno più che mai la giornata della Terra assume un significato speciale.
L’ Earth Day, la Giornata della Terra, dal 1970 viene commemorata annualmente il 22 aprile. A promuoverla fu John McConnel che dedicò la sua vita alla difesa dell’ambiente facendo leva sui valori di pace e di amore. Fu nel 1969 che McConnel in una conferenza dell’Unesco, propose l’istituzione di una giornata in onore della terra da onorare a partire dal 21 marzo 1970, primo giorno di primavera nell’emisfero boreale.
Successivamente venne istituito negli States una sorta di forum educativo sull’ambiente da tenere a livello nazionale il 22 aprile 1970. L’evento, che venne chiamato Giornata della Terra, ebbe un successo inaspettato: più di 20 milioni di persone scesero nelle strade a difesa della terra con il sostegno sia operativo, sia finanziario della United Auto Workers (UAW ) il sindacato dei lavoratori.
Nel 1990 la giornata divenne internazionale così da essere organizzato in 141 paesi.
Significativo ricordare che l’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici che vide l’adesione USA, Cina e 120 paesi, ebbe luogo il 22 aprile del 2016 proprio in occasione della Giornata della Terra.