
I rossi toscani La Casaccia di Franceschi
L’Azienda La Casaccia di Franceschi si trovai in Località Podere la Casaccia, frazione di Montalcino. La Maison è proprietaria anche di terreni nel comune di Cinigiano, nel Grossetano, circa a 20 chilometri di distanza.
Gli ettari totali sono 30, a conduzione bio dei quali vitati circa 7 ettari nel Montalcinese e 5 a Cinigiano. Montalcino e Cinigiano rappresentano le due anime della cantina: la prima con un vigneto sostanzialmente di sangiovese per la produzione del Brunello di Montalcino, la seconda con vigneti di merlot e cabernet sauvignon.
Abbiamo degustato tre etichette
Merlot Rosso di Toscana Igt San Leopoldo 2019
Il vino è elevato per 12 mesi in tonneau e barrique di rovere americano, quindi per circa 6 mesi affina in bottiglia.
Note organolettiche
Rosso rubino intenso
Al naso prevale il frutto estivo, molto maturo, prugna, piccoli frutti, con note accennate di spezie dolci, di vaniglia.
In bocca morbido, succoso, si ripropone un frutto molto maturo di prugna e piccoli frutti, e una piacevole bevibilità con tannino irrequieto, acidità leggermente verde e marcate nuance boisé
Cabernet – Merlot Rosso di Toscana Igt San Leopoldo 2019
Da uve merlot e cabernet sauvignon
Il vino è elevato per 12 mesi in tonneau e barrique di rovere americano , quindi per circa 6 mesi affina in bottiglia.
Note organolettiche
Rosso rubino che vira al porpora
Al naso fruttato con ricordi di frutta rossa e nera, con sfumature terziarie balsamiche e ricordi si spezie.
In bocca è morbido, il tannino pur presente, rispetto al merlot frena meno il sorso, è più gentile e l’acidità è maggiormente matura; sentori speziati e boisé di sottofondo.
Brunello di Montalcino Docg Riserva 2016
Il vino è elevato in botti di rovere di Allier di 33 ettolitri per 36 mesi, quindi affina 6 mesi in bottiglia.
Note organolettiche
Colore rubino con sfumature granate
Profumi di frutta matura come prugna e ciliegia, quindi note floreali di viola e ricordi balsamici.
In bocca è asciutto, pieno, avvolgente, con tannini ancora vivaci e la freschezza che li intesse.