Search:

I percorsi

Mulino1

Da Bologna a Reggio Emilia tra città e colline

L’itinerario ha per sfondo l’Appennino Emiliano ora aspro, ora dolce, solcato da fiumi e torrenti con colline in cui allignano vigneti e operano piccoli caseifici in zone lontane dai flussi di traffico. Ma le strade che attraversano solitarie freschi boschi e campi coltivati, si riempiono di vita nei borghi e nelle città che attraversano sfociando in piazze d’arte. Sarà una piacevole scoperta trovare uno sperduto caseificio con a fianco le capre al pascolo, o le antiche cantine dove l’aceto Balsamico Tradizionale matura negli anni. Ma l’Emilia è anche terra di salumi eccellenti, del formaggio più famoso del mondo, delle trattorie conviviali così come dei ristoranti di alta cucina. Non mancano visite museali, luoghi depositari di opere d’arte, torri ricche di storia, chiese e palazzi trasformati nei secoli.

PRENOTA O CHIEDI UN PREVENTIVO
Dettagli
  • Doveda Bologna a Quattro Castella
  • Numero di giorni3
  • QuandoTutto l’anno
  • Numero pasti/colazioni6+3
  • Cosa includeVisita a musei, a cantine, pranzi, cene, pernottamenti
Programma
Giorno 1
Partenza alle ore 9:30 da Bologna
Visita a musei e caseifici
Visita a parco avventura
Pranzo in ristorante con piatti tipici
Cena in un ristorante con piatti della tradizione italiana e pizze
Pernottamento in un ospitale B&B (colazione inclusa)
Giorno 2
Partenza alle 9:30 da una località appenninica
Passeggiate in borghi con architetture storiche
Visita per acquisti in agriturismi
Pranzo in ristorante di cucina ricercata
Relax alle terme
Cena in un ristorante specializzato in paste ripiene
Pernottamento in un confortevole hotel (colazione inclusa)
Giorno 3
Partenza 9:30 da cittadina modenese
Visite a negozi e produttori di specialità di salumeria e casearie
Soste in wine bar e bottega della birra
Pranzo in un ristorante storico di cucina tradizionale emiliana
Visita ad Acetaie
Visita a musei e chiese d’arte
Visita a cantine
Cena in un ristorante di alta cucina
Pernottamento in tranquillo B&B
MANGIARE E BERE EXPERIENCES

Conoscerete l’Emilia enogastronomica nella sua poliedricità. Tante le sfaccettature a partire dai formaggi che troverete direttamente nei caseifici, dal Parmigiano Reggiano di Montagna alle formaggelle di capra, e poi caciotte otre a yogurt e ricotta. Entrerete in negozi che sono veri templi della salumeria emiliana e anche qui troverete formaggi. Proverete ristoranti tra loro molto diversi e avrete modo di degustare i vini locali.

Cultura e arte

L’itinerario comprende visite a musei della tecnica o depositari di reperti archeologici, di collezioni di biologia, di palentologia e anche di storia come il Museo del Tricolore perché, ricordiamolo, la bandiera italiana è nata qui. L’arte emergerà visitando chiese, ammirando edifici compresi nell’itinerario. Passeggiando tra edifici storici, torri, piazze come salotti, troverete modo di soddisfare le vostre curiosità culturali ed artistiche.

Dove alloggerai

Il percorso include tranquilli e confortevoli B&B in piccoli borghi in cui sentirsi a casa e un hotel di gran confort grazie ai sevizi offerti. Al risveglio la prima colazione.

Mappa
Cosa include/esclude
Incluso:
  • Prenotazioni ristornati e hotel
  • Pranzo e cena escluse le bevande
  • Visite a musei e a cantine
  • Pernottamento 3 notti con prima colazione
  • Varianti personalizzate del tour in fase di preventivo per la scelta del tipo di camera in cui pernottare
Escluso:
  • Trasporti
  • Varianti o aggiunte durante il tour
Prenota o chiedi un preventivo

Spedisci la tua richiesta al nostro tour operator e scegli la modalità di contatto. Riceverai la sua migliore offerta in base alle tue richieste di personalizzazione. Buon “Tour dell’Anima”