Viaggiando attraverso un paesaggio composito, scoprirete golose specialità gastronomiche percorrendo monti selvaggi o passeggiando sul lungomare. La forte tipicità dei prodotti di queste terre farà di questo percorso un’occasione per approfondire la conoscenza di alcune produzioni agroalimentari artigianali spesso lontane dai percorsi turistici convenzionali. Degusterete specialità gastronomiche, vini, birre, piatti della tradizione.
Tutto questo, ma non solo, condensato in un viaggio che scende dai monti sino al mare per poi risalire.
Da un lato il Piemonte, il paesaggio dolce movimentato dalle colline, dall’altra la Liguria terra di monti e mare, selvaggia e ospitale. Scoprirete la bontà dei
caprini dei monti liguri, oltre a ai salumi di piccoli produttori del territorio e la bontà dei biscotti di Sassello. L’ingresso in Liguria segnerà il passaggio di testimone tra una cucina complessa e una di raffinata semplicità, tra piatti tipici e ricercati, in un’alternanza di sapori sempre armoniosa.
Nel corso del viaggio sono previste soste e degustazioni in un birrificio artigianale e in enoteca.
Oltre a visite musei e a edifici depositari d’arte potete salire su un vascello che è la fedele riproduzione di un Galeone di pirati, o percorrere i corridoi all’Acquario di Genova più grande d’Europa senza rinunciare alla scoperta di palazzi che testimoniano epoche storiche mai dimenticate.
Pernotterete in un tranquillo e ospitale B&B poco distante dal mare e in un albergo a suo modo unico.