Search:

I percorsi

Squillace
Squillace
Soverato
Pizzo-calabro

Calabria 2 Mari per un Coast to Coast

Due mari, lo Ionio e il Tirreno, lambiscono per quasi 800 km la Calabria, regione solare talvolta selvaggia, ricca di contrasti, di testimonianze del passato che ci riportano dalla Magna Grecia a un storia più recente. L’itinerario non è solo un viaggio tra una costa e l’altra attraverso territori incontaminati, ma si snoda anche in percorsi costieri dove godere della piacevolezza del mare. Vi proporremo numerose occasioni per degustare le specialità locali, oltre a location dove rilassarvi, e siti di interesse storico e paesaggistico. Non mancheranno occasioni per apprezzare i buoni vini calabresi, ottenuti spesso da uve autoctone.

PRENOTA O CHIEDI UN PREVENTIVO
Dettagli
  • Doveda Soverato a Pizzo Calabro
  • Numero di giorni2
  • QuandoTutto l’anno
  • Numero pasti/degustazioni4+1
  • Cosa includedegustazione, cene, pernottamenti e colazioni
Programma
Giorno 1
Partenza da Soverato
Visita siti archeologici
Acquisti di prodotti tipici
Pranzo a Catanzaro Lido specialità marinare
Soste in caffè e pasticcerie
Cena in ristorante raffinato sul lungomare di Soverato
Pernottamento e prima colazione in B&B
Giorno 2
Partenza verso Pizzo Calabro
Viaggio tra costa e costa con soste gastronomiche
Visita a oasi wwf e alla cantina con degustazione
Pranzo in un ristorante che propone alta cucina ittica
Cena in ristorante tipico nel cuore di Pizzo Calabro
Pernottamento e prima colazione in Hotel in zona
Giorno 3
Partenza 9:30 da cittadina modenese
Visite a negozi e produttori di specialità di salumeria e casearie
Soste in wine bar e bottega della birra
Pranzo in un ristorante storico di cucina tradizionale emiliana
Visita ad Acetaie
Visita a musei e chiese d’arte
Visita a cantine
Cena in un ristorante di alta cucina
Pernottamento in tranquillo B&B
MANGIARE E BERE EXPERIENCES

Vi proponiamo numerose tappe dove poter gustare i prodotti della regione a partire dai formaggi sia a pasta filata come mozzarella, caciocavallo, scamorza, sia a pasta dura quali i pecorini. Sarà piacevole anche poter sentire il profumo e il sapore di un pane antico cotto in un forno a legna, oltre a pizze e altri prodotti stuzzicanti. Chi è attento agli alimenti bio potrà sbizzarrirsi in un negozio specializzato con un ampio repertorio anche di cibi gluten free e vegan. Allettanti le proposte dei ristoranti che vi aspettano, con piatti sia della tradizione sia innovativi. Chi ama i dolci apprezzerà le numerose tappe in cui poter gustare un pasticcino o acquistare una torta insieme a un buon a caffè, e in stagione godersi un buon gelato.

Cultura e arte

La Calabria faceva parte della Magna Grecia e le testimonianze archeologiche che ci portano a quel periodo precristiano non mancano così come non mancano vestigia dell’antica Roma e delle epoche successive. Alcuni reperti si possono ammirare nei musei, ma sono i siti archeologici quelli che suggeriscono maggiori emozioni: passeggiare in un anfiteatro dell’età classica non è un’esperienza di tutti i giorni. Vi porteremo anche in un’oasi dove sostano o dimorano più di cento differenti varietà di volatili, dal cormorano al falco.

Dove alloggerai

Hotel vista mare, raggiungibili a piedi per permettervi di assaporare tutto il piacere del profumo del mare.

Mappa
Cosa include/esclude
Incluso:
  • Assistenza diretta con il Tour operator
  • Visite guidate
  • Prenotazioni, organizzazione del viaggio
  • Varianti personalizzate del tour in fase di preventivo
Escluso:
  • Trasporti
  • Varianti o aggiunte durante il tour
  • Nei pranzi e le cene le bevande non sono comprese
Prenota o chiedi un preventivo

Spedisci la tua richiesta al nostro tour operator e scegli la modalità di contatto. Riceverai la sua migliore offerta in base alle tue richieste di personalizzazione. Buon “Tour dell’Anima”