E’ un itinerario denso di appuntamenti di grande interesse. Partirai da Vicenza da una delle antiche porte di accesso alla città. Lungo il percorso visiterai città che sapranno richiamare la tua attenzione come Marostica con la sua piazza medievale, la storica Bassano del Grappa, città degli alpini, l’affascinante Asolo per poi arrivare a un’oasi di benessere dove potrete cenare e pernottare. Lungo il percorso sperimenterai uno dei pochi musei diffusi italiani, proverai la cucina locale sia “ruspante”, sia raffinata, potrai fare compere non solo di prodotti tipici, ma anche di buone bottiglie di vino in enoteca o direttamente nelle cantine di produzione.
PRENOTA O CHIEDI UN PREVENTIVOQuesto itinerario propone più occasioni non solo per degustare i cibi, ma anche i vini e le grappe. E’ inevitabile se consideriamo che tra le tappe c’è Bassano del Grappa e l’itinerario attraversa la zona di produzione un Prosecco di particolare pregio.
A tavola potrai pranzare una tradizionalissima pasta e fagioli così come cenare in un elegante ristorante con un risotto ai funghi e cappesante per provare la cucina locale a 360°. Farai sosta in due cantine dove potrai acquistare i vini e a Bassano ti indicheremo dove potrai degustare diverse varietà di grappa. Per quanto riguarda il food potrai acquistare i dolci locali come zaleti, bussolai, asolani, ma anche pani, focacce, pizze. Ti segnaleremo più botteghe in cui acquistare formaggi anche di piccoli produttori. E chi ama i salumi potrà acquistarli nel negozio più fornito. Non possiamo non indicarvi, infine, un negozio dove trovare stoccafisso e altre specialità ittiche conservate.
In alcuni giorni di settembre, che ti indichiamo, potrai assistere a Marostica a una partita di scacchi con personaggi in costume per un’esperienza unica da ricordare.
Ti porteremo a vedere edifici medievali e a visitare musei di arte pittorica dove ammirare quadri di Antonio Canova e Jacopo Bassano oppure reperti di storia naturale e archeologici. Da ricordare ancora un museo della ceramica con manufatti a partire dal Settecento. Una curiosità? Il museo degli alpini con documenti fotografici delle due guerre mondiali.
La tappa si conclude in una più che confortevole villa veneta adibita a hotel che offre percorsi benessere che comprendono massaggi oltre a una spa con piscina sensoriale, idromassaggio, sauna finlandese, bio-sauna, bagno di vapore, aromarium, percorso Kneipp, docce emozionali, docce scozzesi, cascata di ghiaccio e altro ancora. Le camere sono dotate di tutti i confort e comodità. Al ristorante dell’albergo proverete una cucina innovativa con piatti ricercati accompagnati da vini sia nazionali sia esteri.
Prenotazioni ristornati e hotel
Pranzo e cena anche con vini consigliati compresi
Visite a musei
Pernottamento con prima colazione
Varianti personalizzate del tour in fase di preventivo