Search:
 

Eventi e Promozioni

Ci Piace Preservare la Tipicità Italiana

L’Italia non è solo terra d’arte e di bellezze paesaggistiche, ma anche di prodotti tipici. Noi ne curiamo la promozione e la divulgazione tramite eventi tematici, degustazioni e iniziative commerciali. Se contassimo le DOP e le IGP ci accorgeremmo che a livello europeo sono pochi i paesi che possono competere in quanto a ricchezza e varietà. Ma per valorizzare, tutelare e difendere molti prodotti, specie i meno noti, bisogna andare a scoprirli, conoscerne i produttori, spesso piccoli artigiani: solo in questo modo si potrà fornire e preservare una visione complessiva della ricchezza gastronomica nazionale. Liberiamoci, i tempi sono maturi, dall’idea della cultura come peso, zavorra e viviamola come leggerezza e valore aggiunto.

ORGANIZZAZIONE EVENTI PROMOZIONALI

Un modo per dare visibilità ai produttori agroalimentari, comprendendo in questi anche i vitivinicoltori, è renderli protagonisti dei nostri eventi. Le esposizioni ben concepite presentano numerosi vantaggi per chi vi aderisce. La campagna stampa dell’evento stesso lo pubblicizza agli operatori e ai visitatori che ne costituiscono di fatto i potenziali consumatori. I giornalisti che si accreditano hanno modo di conoscere non solo i prodotti, ma chi li produce, così da poterli citare nelle rispettive testate e articoli. Gli operatori a loro volta possono avviare business mirati con gli espositori. I visitatori possono talvolta acquistare i prodotti direttamente oppure, assaggiandoli, diventare clienti grazie all’attuale facilità di accesso al mercato offerta dall’e-commerce. A ciò si aggiunga la fitta riserva di conoscenze acquisite nel corso di anni di attività professionale dai membri che compongono Around inItaly, in grado di partecipare direttamente all’esposizione.

VISITE E DEGUSTAZIONI

Un modo proficuo per pubblicizzare un produttore e di conseguenza la propria produzione, è promuoverlo mediante un itinerario rivolto a un target di riferimento specifico. Percorrendo i nostri itinerari risulta evidente come i singoli produttori, le cantine, i ristoranti, ma anche gli alberghi in cui pernottare, rappresentino sempre soste imprescindibili, parti integranti e motivazione del tour stesso. Itinerari che costruiamo «su misura» considerando ogni tipo di esigenza: per raggiungere il numero più ampio di viaggiatori, percorreremo le nostre tappe non solo in automobile, ma ben presto anche in bicicletta o in scooter elettrico, seguendo le forme di mobilità più attuali. E se l’itinerario prevede la sosta in una cantina, sarà l’occasione per conoscerne i vini, degustarli ed eventualmente acquistarli o annotarsi il nome dell’azienda per contattarla una volta rincasati.

Promozione dei produttori etici

Nei nostri itinerari non escludiamo in linea di principio nessuna realtà produttiva, purché non sia fonte di inquinamento pari a quello degli allevamenti intensivi. Nello stesso tempo però poniamo particolare attenzione ai comportamenti sostenibili che riteniamo non vezzo, ma scelta responsabile sempre più necessaria e obbligata. Pertanto, rivolgiamo particolare interesse ai produttori etici, a quelli che abbiano un’accertata conduzione sostenibile, certificata ad esempio da un bilancio di sostenibilità.

Al tempo stesso siamo attenti a quei territori che operano globalmente in tal senso promuovendo l’impiego di energie rinnovabili, garantendo il rifornimento dei mezzi elettrici e la loro assistenza.

Iscriviti alla nostra newsletter