Search:

Vermentino Colli di Luni DOC Numero Chiuso 2028 Lvnae

Nov 30 2021

Vermentino Colli di Luni DOC Numero Chiuso 2028 Lvnae

Numero Chiuso è un Vermentino dei Colli di Luni prodotto dalla Cantina Lvnae di Castenuovo Magra in provincia di La Spezia. Si tratta di una linea concepita, come spiega Diego, figlio di Paolo Bosoni il fondatore dell’azienda, per dimostrare che il Vermentino non è solo un bianco da bere giovane, ma che ha attitudine all’invecchiamento. Il nome Numero Chiuso non è casuale. Le bottiglie di questo vino, sono ogni anno 2600, non una di più in quanto ottenute da un’unica botte di 20 ettolitri e pertanto si tratta un’edizione limitata, necessariamente a numero chiuso.
La prima annata risale al 2008. Per produrla sono state scelte le migliori uve del vigneto il quale si estende per 80 ettari dalla pianura, a pochi chilometri dal mare, sino alla collina. In particolare sono state scelte le uve della parte collinare, quelle che permettono di ottenere vini di maggiore complessità. I vigneti collinari sono terrazzati, ben esposti, radicano in terreni ricchi di scheletro, sono affiancati da boschi che garantiscono biodiversità. Che sia un vino pensato per invecchiare lo dimostra la vinificazione che prevede 18 mesi di riposo in botte e successivi 18 mesi di affinamento in bottiglia così che dalla vendemmia alla commercializzazione trascorrono circa 3 anni. Per corroborare la tesi che vuole Numero Chiuso un vino longevo, Diego Bosoni ha organizzato una verticale di più annate all’Hotel Four Seasons di Milano. Sono state così stappate bottiglie delle annate 2008-2009-2011-2013-2015-2016-2017-2018 affiancate da altre due referenze della casa ossia Colli di Luni Vermentino Doc Etichetta Nera 2010 e Colli di Luni Vermentino Doc Cavagino 2007.
Il 2018 verrà commercializzato nel dicembre di quest’anno tant’è che la bottiglia servita, degustata quindi in anteprima, nella era abbigliata con una etichetta provvisoria.
Quello che è merso dalla verticale
Premesso che un vino bianco di oltre 10 anni non può possedere la freschezza di un’etichetta giovane, i vini di più lungo invecchiamento degustati, non hanno mostrato palesi segni di decadimento. Ma non solo; l’acidità, che comunica freschezza, era lungi dall’essere esaurita. Sono, questi, vini che conservano il proprio equilibrio, con una nota salina, quando non minerale, che li identifica. In particolare Vermentino Colli di Luni Doc Numero Chiuso 2018 è un vino molto equilibrato, maturo, fruttato, con profumi di erbe aromatiche, di macchia mediterranea; in bocca è verticale, con acidità che lascia supporre una notevole potenzialità di invecchiamento, corredata da nota sapida e balsamica. E’ un vino da stappare non solo con piatti di pesce al forno o in guazzetto, ma anche carni bianche.

Condividi
Fabiano Guatteri