
FERMATA 125 ETNA DOC BIANCO E ROSSO BAGLIO DI PIANETTO
L’Azienda Agricola siciliana Baglio di Pianetto, https://bagliodipianetto.it/ con Tenute a Santa Cristina di Gela e a Noto, è ora presente sulle pendici dell’Etna. La zona etnea riscontra notevole interesse grazie alla geografia unica: dal vulcano, affacciato sul mare, si vede l’Africa, e alcuni vigneti raggiungono 1300 metri s.l.m. E’ un vulcano attivo, con le ceneri in caduta che fertilizzano il terreno; in alcune zone la terra si muove. Caratteristiche queste uniche cui si aggiungono escursioni termiche giornaliere, anche di 30 °C, così da arricchire le uve di zuccheri e di aromi.
Pertanto Baglio di Pianetto ha deciso di ampliare la propria gamma con un bianco e un rosso etnei. Le etichette delle due bottiglie sono un omaggio alla rossa Circumetnea, il treno che nel suo percorso abbraccia il vulcano. La denominazione “fermata 125” allude a quella posta di fronte alla cantina di produzione.
Fermata 125 Etna Bianco Doc 2020
E’ prodotto unicamente con uve carricante, allevate in diverse località chiamate localmente contrade, caratterizzate dalla ricchezza di polifenoli che svolge un’azione antiossidante e permette di limitare l’impiego di solfiti. Si tratta di un vino che nelle intenzioni dell’enologo, Mattia Filippi, deve essere longevo così da poter essere godibile per più anni .
Le uve sono vendemmiate a maturazione medio alta. La vinificazione prevede la fermentazione e la maturazione in acciaio.
Note gustative
Di colore giallo paglierino, al naso si colgono note agrumate che virano al mandarancio. Si avvertono inoltre profumi di acacia. In bocca il sorso è teso, piacevolmente ampio, caldo dotato di buona acidità , sapido, minerale e persistente.
Fermata 125 Etna Rosso Doc 2019
Il nerello mascalese è un vitigno che nel territorio etneo fornisce ottimi risultati. Per produrre Fermata 125 sono impiegate le uve nerello di più contrade utilizzate intere, anche con il raspo se maturo, fatte macerare. L’affinamento avviene in botte grande, al fine di ottenere un vino dotato di buona beva e fresco.
Note gustative
Di colore rosso rubino tenue ha profumo leggermente speziato con intensità fruttata dove si distingue la fragolina di bosco che può ricordare alcune espressioni di Pinot Nero. E’ inoltre dotato di buona acidità con una nota leggermente verde. E’ un vino che promette longevità.